
Guida alla misura della bici
23/01/2013 10:09:53
Post di ALESSIO


Cos’hanno in comune una bici ed un paio di scarpe?
Semplice! Sbagliare la misura è un errore irrimediabile.
Ma acquistare con cognizione di causa si può. E’ sufficiente addossarsi ad un muro e misurare l’altezza del cavallo, così come rappresentato in foto. Quindi, inserire il valore ottenuto nella tabella in basso e lanciare il calcolo.
Il primo valore indica la distanza fra l’asse della pedaliera e la seduta seguendo il tubo di sella, così come rappresentato in foto dalla linea gialla. Si tratta della misura ideale, sia in termini di prestazioni che di comfort, suscettibile a piccole variazioni che non dovrebbero superare il centimetro.
Il secondo risultato rappresenta la giusta distanza fra la punta della sella e il tubo di sterzo, così come rappresentato in foto dalla linea rossa.
Comprare la bici con il centimetro in mano e verificare che la sella raggiunga le misure indicate e che il telaio offra lo spazio necessario è l’unico modo per evitare un acquisto errato.
Raccomandazioni




http://www.bikeride.it/cicloturismo/bicicletta.php?id=10849
CommentaScrivi postVai al blog